Analisi tappa 15 Giro d’Italia

https://i0.wp.com/static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2016/02/T15_AlpeSiusi_alt-1.jpg

Il percorso durissimo del tappone dolomitico ha portato i favoriti allo scoperto e lo spettacolo è stato magnifico, con crisi e sorprese alla ribalta.

La tanto temuta cronoscalata è arrivata. Soli 10850 metri, ma molto duri e che comporteranno uno sforzo individuale di circa 30 minuti. Solamente i primi due chilometri sono in pianura, nel resto del percorso la strada punta sempre all’insù. Poco da dire, sarà tutta una lotta di W/kg.

https://i0.wp.com/static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2016/02/T15_AlpeSiusi_ARR-2.jpg

L’ultima volta che si è arrivati qui è stato nel 2009 nella San Martino di Castrozza-Alpe di Siusi, dove la salita finale veniva affrontata fin da Prato all’Isarco, ben 24,9 km di ascesa. Questa condivide gli ultimi 9,1 km con la cronoscalata di quest’anno.

Tempi di scalata del 2009

Raffaele Filippetti (@raffilpt)

Pubblicità

Un pensiero su “Analisi tappa 15 Giro d’Italia

  1. Pingback: Analisi tappa 18 Tour de France – Lasterketa Burua

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...