Vuelta 2017, quando le aspettative salvano un percorso

Conclusi l’analisi dello scorso anno con la frase “Potrà sembrare esagerato, ma l’unica vera nota positiva del percorso è che nel 2017 sarà difficile fare di peggio”. Fino  all’inizio della presentazione ero convinto che ci sarebbero potuti riuscire, ma fortunamente non è stato così. La valutazione del tracciato è sicuramente migliorata grazie a queste pessime aspettative che in molti avevamo, ritrovandoci a sottolineare le sorprendenti note positive e non i soliti, terribili errori.

https://pbs.twimg.com/media/C1_fA8tXUAAcFyB.jpg:large

Continua a leggere “Vuelta 2017, quando le aspettative salvano un percorso”

Pubblicità

Le nuove maglie WT del 2017

Con il Tour Down Under, la corsa australiana che inizerà tra qualche ora, si dà il via alla nuova e attesissima stagione ciclistica. Anche quest’anno le squadre WT a contendersi le vittorie saranno 18, sebbene non siano mancati i problemi: sembrava infatti che l’UCI volesse ridurre a 17 il numero di team nel massimo circuito, mettendo a rischio la licenza della Dimension Data, ed è recente l’ultimo “colpo di scena” dell’ex Lampre Merida. La squadra ha rischiato la chiusura per la mancanza di circa 4 milioni e il successivo ritiro del nuovo sponsor, la TJ Sport. La situazione si è conclusa, per fortuna, positivamente e l’ormai ex squadra italiana, adesso finanziata dagli sceicchi arabi, è diventata UAE Abu Dhabi.

Continua a leggere “Le nuove maglie WT del 2017”

Percorsi Campionati Nazionali 2017

Come fatto lo scorso anno, vorrei provare a trovare informazioni sui tracciati dei campionati nazionali, prove singolari ed estremamente interessanti. Questa volta però voglio partire dall’inizio dell’anno, con le prove oceaniche in prima battuta. Aggiornerò questo articolo con il passare dei giorni, mettendo i campionati in ordine cronologico inverso. Come per l’articolo dei Mondiali, userò gli editor di cronoescalada, openrunner e ridewithgps.

Continua a leggere “Percorsi Campionati Nazionali 2017”