Dopo aver presentato le biciclette dei campioni del cross, ecco a voi le specialissime dell’élite della strada (alcuni dei quali padroni anche dell’inverno…) passate in rassegna!
Continua a leggere “Le bici del World Tour 2021”
Dopo aver presentato le biciclette dei campioni del cross, ecco a voi le specialissime dell’élite della strada (alcuni dei quali padroni anche dell’inverno…) passate in rassegna!
Continua a leggere “Le bici del World Tour 2021”Dopo un anno di assenza, scusandoci con i nostri lettori, eccoci di nuovo a passare in rassegna le Specialissime su cui pedalano i campioni. Per iniziare, a ormai pochi giorni dalla rassegna iridata di Oostende, in questo articolo presenteremo le biciclette di coloro che sono attualmente i veri unici protagonisti, abituati a correre al freddo, nel fango e talvolta pure nella neve: l’élite del ciclocross.
Continua a leggere “Le bici del ciclocross 2020-2021”Fortunately, there is not only road male cycling. We love all the various aspects of cycling and women are an important one. As for males, every season has its confirmations, delusions and revelations, so we thought it would have been nice to ask something at one of the best surprises of 2019: the young Dutch Demi Vollering!
Dopo un anno di assenza per problemi organizzativi, torna l’annuale articolo sui corridori che potrebbero esplodere durante la stagione. Come sempre, non ho voluto mettere chi ha già avuto grandi successi o chi sarebbe stato troppo ovvio. Mi scuso per il notevole ritardo della pubblicazione, idealmente l’avrei dovuta fare a gennaio
Anche quest’anno, in vista della partenza ormai prossima del Tour Down Under, per tutti gli appassionati di tecnica (o anche per i semplici curiosi) ho voluto fare il punto della situazione mettendo insieme tutte le specialissime con cui i team del massimo circuito mondiale andranno a gareggiare nella stagione 2019.
Ogni stagione ciclistica è unica, ma tutte hanno una cosa in comune: ognuna di esse ci lascia impressi momenti unici, belli o brutti che siano. Augurandovi un buon 2019, come già fatto negli scorsi due anni, ecco di seguito i nostri.
Dopo un’edizione in cui il Giro ha venduto la sua anima, si tornerà ad avere un percorso veramente degno di nota, accolto con gioia dall’enorme maggioranza degli appassionati per alcune ottime tappe di montagna nel finale di corsa, chilometraggi in stile vecchia scuola e cronometro in buona quantità. Detto questo però, ci sono anche aspetti negativi come andremo a vedere. Alcuni si sono lamentati per la quasi totale assenza del sud, con la Cassino – San Giovanni Rotondo come punto più meridionale, ma RCS ha avuto i suoi motivi: la partenza e la completa permanenza nello Stivale costringono a fare delle scelte a livello logistico ed economico (il Grand Depart dall’estero porta buona parte degli introiti e questo “libera” un po’ la tracciatura dei disegnatori) e va considerato che si arriva da due edizioni in cui il Mezzogiorno è stato girato in lungo ed in largo.
As we all know, the Grande Boucle will start from Bruxelles in 2019 to remember Merckx’s first win in the the race, 50 years before. But what about a full route to recall some of the most memorable moments of Cannibal’s career?
In my proposal (that’s more an exposition of possibilities) every stage will remind something of his period, with a key climb or a city that hosted the start or the finish of a stage that he won or where he wore the yellow jersey. As in previous articles, I used cronoescalada, openrunner e ridewithgps.