Per salutare l’anno ci siamo riproposti di scegliere 10 foto della stagione ciclistica. Ognuno dei nostri cinque autori ne ha scelte due. Ovviamente alcune sono rimaste fuori, ognuno è libero di scegliere la sua.
Mese: dicembre 2015

Paris-Nice vs Tirreno Adriatico
Mentre ormai sempre più corridori decidono di iniziare la loro stagione a Febbraio o addirittura a Gennaio, si può ancora dire che per vedere il primo vero scontro con gli uomini da classifica in buona condizione bisogna aspettare le prime due settimane di Marzo. Qui, oltre a quello tra i corridori, va in scena un altro duello, quello tra gli organizzatori: ASO e RCS si combattono per la presenza delle star del plotone internazionale senza esclusione di colpi (spesso di carte di credito).

Tour de Romandie 2016
Una delle attività più interessanti della off-season ciclistica è sicuramente la presentazione dei percorsi delle gare che ci faranno compagnia nell’anno seguente.
Gli organizzatori del Tour de Romandie sono soliti annunciare le frazioni della corsa con un video, lasciando però incognite le altimetrie delle tappe. Per questo mi sono adoperato per renderle pubbliche, utilizzando il fantastico editor di cronoescalada.

Parigi e il Tour
Ho deciso di scrivere questo articolo come piccolo omaggio a Parigi, che vanta un legame fortissimo con il ciclismo. È stata la città che ha ospitato le prime partenze di gare prestigiose come la Paris – Roubaix, la Paris – Tours e la Paris – Bruxelles (conosciuta oggi come Brussels Cycling Classic). La città che ha dato i natali a Laurent Fignon. Ma soprattutto è la città in cui termina la più famosa gara a tappe al mondo, il Tour de France.
Benvenuto!
Ciao e benvenuto tra noi!
Questo è un blog nato per caso, come per caso ci siamo conosciuti noi autori. Nasce dopo interminabili discorsi sul ciclismo ad ogni orario del giorno e della notte, interrotti soltanto dalle azioni spettacolari dei nostri miti in tv o dal vivo. Adesso abbiamo deciso di condividere i nostri pensieri anche con te. Ciclismo professionistico maschile e femminile, analisi percorsi, statistiche…insomma, ci saranno tante varie sfaccettature da raccontare su questo sport meraviglioso, un po’ come vari (e meravigliosi eheheh) siamo anche noi.
Di sicuro ti starai chiedendo il perché del titolo di questo blog: Lasterketa Burua è un termine basco che significa “testa della corsa”. Perché abbiamo scelto proprio questo? Un po’ per dare uno sguardo al ciclismo che non c’è più, infatti il termine veniva spesso usato in passato nelle corse basche e adesso è stato sostituito dall’inglese “head of the race”. Un po’ per sottolineare ciò che vogliamo essere: un blog di avanguardia, sempre aggiornato e sempre sulla testa della corsa!
Se sei la tipica persona che col primo sole (o con la prima pioggia, come è solito fare uno di noi) non perde l’occasione per uscire in bicicletta, oppure che caccia in malo modo i parenti in visita la domenica pomeriggio in cui c’è la Roubaix, sei nel posto giusto. Allora, sei pronto a seguire con noi le prossime gare?