Anno nuovo, maglie nuove: i team ciclistici spesso danno il benvenuto alla nuova stagione rinnovando il design delle divise, molto spesso per ragioni di sponsor, e il 2016 non è da meno. Ecco di seguito come cambieranno veste le squadre WT del 2016.
Rinnova completamente stile la Katusha, che ha fatto intuire il cambiamento radicale della divisa attraverso i social, pubblicando foto di particolari della maglia. La squadra russa si tinge totalmente di rosso, tranne per una grande K bianca al centro della maglia. Anche la squadra russa adotta l’utilissima idea di inserire il nome del ciclista sulla maglia che indossa (sul fianco sinistro). Stile rinnovato ma molto semplice nonostante il colore accattivante.


Anche la Etixx Quick-Step rompe col passato e il celeste, ormai colore tipico della squadra, viene sostituito da un più vivace e particolare blu elettrico. Cambiamento anche negli sponsor, ai quali si aggiunge la nota catena di supermercati LIDL. Rinnovamento particolarmente azzeccato, soprattutto per l’originalità del colore.


Ad inizio Dicembre, la squadra dell’eclettico Oleg Tinkoff, che da quest’anno si chiamerà Tinkoff Team (poiché la Saxo Bank ha cessato una sponsorizzazione durata anni), aveva stupito (e sconvolto) tutti con l’altrettanto eclettico kit da allenamento zebrato. Ci si aspettava una replica nella divisa ufficiale, che invece risulta molto più sobria. La squadra giallo-blu diventa giallo-grigia. Probabilmente il giallo è troppo fosforescente, mentre bellissima la scelta della tonalità del grigio. Al centro della maglia torna lo stemma della Tinkoff (già presente in passato nella divisa del 2007).
Fa il suo ingresso nel WT la prima squadra ciclistica africana: la Dimension Data, ex MTN-Qhubeka. Il nuovo sponsor e i nuovi acquisti (primo fra tutti il velocista britannico Mark Cavendish) sono stati ovviamente seguiti da un nuovo stile: un total black forse fin troppo semplice, ma ovviamente non è questo il motivo per cui la nuova squadra si farà notare in gara.
Il colore predominante della IAM Cycling cambia per la maglia del 2016, che da blu diventa bianca. Rimane la fascia sul petto che abbiamo visto in tutti questi anni, anche se varia il colore. I pantaloncini rimangono blu.
Tra le più tradizionaliste c’è il Team Sky. Affezionata al bianco, azzurro e nero, la squadra britannica stravolge poco la sua divisa, aggiungendo solo due strisce orizzontali, una bianca e una celeste. Il risultato è semplice e minimale, come di consueto.
Stesso discorso per la Movistar, che ingrandisce solo il logo della azienda telefonica e viene aggiunta una fascia bianca nella parte finale delle maniche e due tasche bianche. Discorso a parte va fatto per la maglia nazionale spagnola, indossata da Alejandro Valverde: i colori della bandiera spagnola vengono “castrati” nella nuova maglia (più della precedente), e trovano un piccolo posto solo nella parte sinistra del petto, nella parte posteriore della maglia, appena sotto il collo. Dispiace vedere come anche in questo caso, la bandiera spagnola non sia completamente valorizzata (cosa che, purtroppo accade sempre più spesso, anche in altre squadre).
Apprezzati cambiamenti in casa Cannondale Pro Cycling Team (ex Cannondale-Garmin): la squadra statunitense torna al total green pur mantenendo il particolare stile argyle del 2015, ottenendo un risultato più elegante rispetto all’anno scorso.

Pochissimi cambiamenti per Lotto NL Jumbo e Ag2r La Mondiale. La squadra olandese modifica il colore delle maniche della maglia, che da gialle diventano bianche, mentre il giallo della parte centrale si estende fino all’addome. Il team marrone-azzurro lascia tutto pressoché uguale, ad eccezione della manica sinistra, che da marrone diventa azzurra, riprendendo così il colore dei classici rombi della maglia. Nulla di così eclatante.
Ancora meno cambiamenti per BMC, Lampre-Merida, Giant-Alpecin, FDJ e Lotto-Soudal, che modificano solo qualche particolare, e per Astana e Trek-Segafredo, che aggiungono uno sponsor: per i primi “Expo 2017” che si terrà appunto nella città kazaka, mentre per i secondi la Segafredo, nota azienda italiana del caffè che entra nel mondo del ciclismo per almeno due anni.



Qual è la vostra maglia preferita del 2016? La vostra squadra preferita vi ha stupito o deluso? Fatecelo sapere nei commenti e nel sondaggio.
Alessandra Licata (@AlexaLicata)
Mi piace molto la nuova maglia della Etixx, nonostante nel votare io sia stato indeciso anche con la Katusha… nonostante pochi cambiamenti i colori di Trek e Lotto NL restano tra i miei preferiti, cosi come il nero-bianco-azzurro della Sky. Mi ha deluso invece la Tinkoff (a differenza di te a me non piace il grigio, troppo contrastante con il fluo che al contrario è oggettivamente troppo acceso). Altra delusione la Cannondale, perché ora lo stile Argyle sembra più comporre una tovaglia a mio parere, mentre l’anno scorso questo effetto era affievolito dal nero… La maglia della IAM non mi piace perché più che la striscia identificativa ormai del team secondo me in risalto ci sono le bretelle… La maglia della BMC è carina, ma servirebbe un restyling per me; la Dimension Data non si è sprecata molto in quanto a colori, mentre chi non si è sprecato in quanto a restyling sono quelle che hai già citato tu…
Bell’articolo comunque, ma la bandiera che è castrata non si può proprio leggere… xD
"Mi piace""Mi piace"