Dopo aver presentato le biciclette dei campioni del cross, ecco a voi le specialissime dell’élite della strada (alcuni dei quali padroni anche dell’inverno…) passate in rassegna!
Continua a leggere “Le bici del World Tour 2021”
Dopo aver presentato le biciclette dei campioni del cross, ecco a voi le specialissime dell’élite della strada (alcuni dei quali padroni anche dell’inverno…) passate in rassegna!
Continua a leggere “Le bici del World Tour 2021”Dopo un anno di assenza, scusandoci con i nostri lettori, eccoci di nuovo a passare in rassegna le Specialissime su cui pedalano i campioni. Per iniziare, a ormai pochi giorni dalla rassegna iridata di Oostende, in questo articolo presenteremo le biciclette di coloro che sono attualmente i veri unici protagonisti, abituati a correre al freddo, nel fango e talvolta pure nella neve: l’élite del ciclocross.
Continua a leggere “Le bici del ciclocross 2020-2021”Anche quest’anno, in vista della partenza ormai prossima del Tour Down Under, per tutti gli appassionati di tecnica (o anche per i semplici curiosi) ho voluto fare il punto della situazione mettendo insieme tutte le specialissime con cui i team del massimo circuito mondiale andranno a gareggiare nella stagione 2019.
Anche quest’anno (qui la presentazione dell’anno scorso) abbiamo raccolto le specialissime che i corridori del massimo circuito internazionale andranno ad utilizzare nella stagione appena iniziata…
L’arrivo della brutta stagione significa chiusura dell’annata per gli stradisti e… inizio della stagione del cross! Dall’inizio dell’autunno infatti i crossisti si stanno dando battaglia sugli insidiosi percorsi dei più importanti circuiti del panorama mondiale. Nel mezzo dei Mondiali che si stanno correndo a Valkenburg abbiamo così provato a raccogliere e illustrarvi i mezzi utilizzati dai maggiori protagonisti della stagione.
Proprio ieri Tom Boonen, nella sua natìa Mol, ha dato l’ultimo saluto ufficiale ai suoi tifosi (TomSaysThanks). Da appassionato e suo tifoso ho voluto provare a ripercorrere la grande e intensa carriera di Tommeke, dalle sue origini sino ad oggi…
Così come l’anno scorso, anche quest’anno abbiamo deciso di fare una sorta di carrellata-omaggio a coloro che hanno deciso di appendere la bici al chiodo ricordandoveli (e ricordandoli).
Continua a leggere “Tutti i ritiri del 2016”
Con l’anno nuovo arrivano corridori nuovi, divise nuove ma anche equipaggiamenti nuovi. Per gli appassionati di tecnica e componentistica, o semplicemente per chi è curioso, eccovi allora una presentazione delle specialissime che i pro’ del World Tour andranno ad utilizzare quest’anno.
Quest’ultima domenica è partita la tanto discussa edizione 2016 dei Mondiali di ciclismo su strada. Fonte di critiche è stata ovviamente la location: città cardine dell’evento è infatti Doha, capitale del Qatar. Questo fatto ha rappresentato la definitiva “consacrazione” del ciclismo che l’UCI, a partire dalla gestione Verbruggen, ha tentato di trasformare da sport basato su valori quali tradizione e passione a business dove ogni decisione viene presa in considerazione del ritorno economico della stessa.
Da sempre la figura del campione nazionale e la sua maglia rappresentano nel ciclismo un simbolo, un segno distintivo ben riconoscibile nel plotone. Purtroppo però negli ultimi anni tali figure sono state sempre più “sconsacrate” perdendo parte del loro storico fascino. Personalmente ritengo la settimana delle prove nazionali come uno dei momenti clou della stagione, dal fascino pari quasi alle grandi classiche del Nord. Mi emoziona per la grande curiosità di scoprire chi avrà l’onore (e l’onere) di indossare quella maglia così ricca di fascino e anche su come questa sarà disegnata. Purtroppo infatti i tempi in cui tutti i campioni nazionali indossavano una divisa interamente dedicata sono finiti e, chi per un motivo chi per un altro, sempre più squadre preferiscono minimizzare la vista del simbolo del detentore del titolo, quasi fosse una vergogna. Molti dicono che questo “oscuri” la visione degli sponsor, spiegazione che personalmente non condivido: è tranquillamente possibile creare una divisa ben visibile ma che al tempo stesso lasci lo spazio che meritino agli sponsor, anzi, una maglia di campione nazionale ben fatta solitamente attira maggiormente l’attenzione dello spettatore rispetto al classico kit di una squadra. Per questo ho pensato di fare una rapida rassegna sulle diverse maglie dei detentori del titolo nazionale e le varie tipologie delle stesse.