Un Giro 2019 in due metà

Dopo un’edizione in cui il Giro ha venduto la sua anima, si tornerà ad avere un percorso veramente degno di nota, accolto con gioia dall’enorme maggioranza degli appassionati per alcune ottime tappe di montagna nel finale di corsa, chilometraggi in stile vecchia scuola e cronometro in buona quantità. Detto questo però, ci sono anche aspetti negativi come andremo a vedere. Alcuni si sono lamentati per la quasi totale assenza del sud, con la Cassino – San Giovanni Rotondo come punto più meridionale, ma RCS ha avuto i suoi motivi: la partenza e la completa permanenza nello Stivale costringono a fare delle scelte a livello logistico ed economico (il Grand Depart dall’estero porta buona parte degli introiti e questo “libera” un po’ la tracciatura dei disegnatori) e va considerato che si arriva da due edizioni in cui il Mezzogiorno è stato girato in lungo ed in largo.

Mappa generale

Continua a leggere “Un Giro 2019 in due metà”

Pubblicità

Another disappointing Tour de France for 2019

Year after year I follow (and like me a lot of other cycling fans) the construction of the route already from the presentation of the previous edition (or even before sometimes), so there is always a lot of expectation for the event, but it’s often a big disappointment, just like the race in July and the two things are linked most of the time. Before the parcours gets unveiled, I usually try to empathise with the organizers to attempt to understand how they will desing some stages. Successfully or not, I can have a view of the possibilities of the places that will be visitated by the peloton, but sometimes I’m really stunned (mostly in a bad way unfortunately) by the choices made by them. This year it happened several times, above all for the mountains, but let’s take a look at the route.

https://v2-medias.aso.fr/core_app/img-cycling-tdf-jpg/tdf19-carte-parcours-bd/11087/0:0,2362:3425-1200-0-70/f004c

Continua a leggere “Another disappointing Tour de France for 2019”