Le bici del World Tour 2018

Anche quest’anno (qui la presentazione dell’anno scorso) abbiamo raccolto le specialissime che i corridori del massimo circuito internazionale andranno ad utilizzare nella stagione appena iniziata…

Continua a leggere “Le bici del World Tour 2018”

Pubblicità

Vuelta a la Rioja, un percorso per rilanciarsi

🇮🇹 Lunedì 26 Febbraio è uscita la notizia che la Vuelta a la Rioja 2018 non si sarebbe disputata per difficoltà economiche, come purtroppo succede spesso. Ovviamente l’obiettivo degli organizzatori è quello di ripresentarsi in calendario fin dalla prossima stagione, ma in questi casi non è mai semplice. Da notare però che hanno annunciato di voler tornare con un evento “più attrattivo per i nostri sponsor”, “di fronte alle nuove esigenze che affronta il ciclismo professionistico”. Il fatto è che in un periodo di crisi gli sponsor vanno dove c’è attenzione mediatica, come alla Strade Bianche, corsa che è esplosa in pochissimo tempo, e già molte prove si sono adeguate, come ad esempio il GP de Denain, che è passato dall’abituale sprint ad una classica del pavé, o la Paris-Camembert, che aggiungerà un tratto di strada non asfaltata nel 2018. La corsa riojana ha un’ottima possibilità e secondo me dovrebbe coglierla al volo: nella stessa regione si svolge infatti la Eroica Hispaniamappa interattiva del percorso 2017, corrispettivo dell’originale italiano nella Penisola iberica, e secondo me dovrebbero provare una collaborazione che gioverebbe ad entrambe. Si trasformerebbe così nella prima classica spagnola con sterrato, dopo che quest’anno la Vuelta a Andalucia ha provato un settore nella crono conclusiva. Prima dell’Eroica Hispania nacque il GP Canal de Castilla, segno dell’evidente voglia di strade bianche della Spagna. Questa è la mia proposta, seguendo alcune strade della Gran Fondo.

Continua a leggere “Vuelta a la Rioja, un percorso per rilanciarsi”