Nelle ultime settimane, in seguito all’annuncio della prima edizione della Liège-Bastogne-Liège e al ritorno dell’Amstel Gold Race, si è parlato molto delle proposte di versioni femminili per famose gare maschili. Abbiamo deciso perciò di approfondire il tema. Partiremo confrontando i percorsi disegnati per gli uomini e per le donne e proveremo ad immaginare due Classiche Monumento in rosa: la Parigi-Roubaix e la Milano-Sanremo. Proseguiremo parlando de La Course, nata come criterium sugli Champs-Élysées prima dell’ultima tappa del Tour de France, che nel 2017 cambierà pelle. Infine faremo alcune considerazioni su due rilevanti aspetti relativi alle corse affermate proposte al femminile: la copertura televisiva e la coesistenza nel calendario con le altre gare.
Continua a leggere “I passi in avanti necessari al ciclismo femminile” →