Analisi tappa 16 Giro d’Italia 2018

https://static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2017/11/G18_T16_Rovereto_alt_zoom.jpg

https://static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2017/11/G18_T16_Rovereto_plan_zoom.jpg

Mappa interattiva

Dopo il terzo ed ultimo giorno di riposo i ciclisti dovranno affrontare la tanto attesa cronometro di Rovereto, l’unica di una certa lunghezza nella corsa e la seconda dopo quella di Gerusalemme Ovest. 34 km (44 km in totale) di lotta contro il tempo non sono sicuramente sufficienti in un GT, record negativo di questo secolo.

Meteo Rovereto
Mappa del vento. Windfinder

Meteo: Si prevede una giornata fresca e soprattutto molto piovosa. Il vento non dovrebbe essere un problema, visto che, secondo le previsioni, dovrebbe rimanere abbastanza costante durante il pomeriggio, sempre soffiando con basse velocità da sud-est.

https://static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2017/11/G18_T16_Rovereto_ukm_zoom.jpg

I primi 20 km sono in leggera discesa e con lunghi rettilinei, terreno perfetto per gli specialisti. Da Pomarolo in poi inizierà invece un tratto di sali-scendi che, senza essere duri, potrebbero rompere il ritmo ai cronoman. Questa breve sezione (8 km) non cambierà comunque le carte in tavola, gli scalatori sono destinati a perdere minuti. Il finale nelle strade di Rovereto è relativamente tecnico, niente di particolare, ma i corridori dovranno fare attenzione soprattutto se l’asfalto dovesse essere bagnato, sennò rischiano di fare la fine di Zakarin nel 2016.

https://static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2017/11/G18_T16_Rovereto_ARR_zoom.jpg

Raffaele Filippetti (@raffilpt)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...