Analisi tappa 6 Giro d’Italia

https://i0.wp.com/static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2017/03/T06_TermeLuigiane_alt-1.jpg

https://i0.wp.com/static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2017/03/T06_TermeLuigiane_plan-1.jpg

Superato lo stretto in traghetto, la carovana rosa inizierà la risalita della penisola da Reggio Calabria. Per la prima volta in questa Corsa Rosa la fuga potrebbe essere un po’ combattuta, con il GPM di 3° categoria (Barritteri) che potrebbe deciderne la composizione. Una semplice ascesa verso Vibo Valentia precederà un lungo tratto litoraneo pianeggiante.

Meteo: Giornata un po’ coperta, con piccole possibilità di pioggia. Vento relativamente forte (∼26 km/h), laterale-favorevole.

Finale Terme Luigiane 2

Percorso interattivo del finale

Gli ultimi 28 km prevedono numerosi sali-scendi, a partire dalla salita di Fuscaldo, con 2 km al 6,8% di media. Sicuramente le squadre dei favoriti vorranno tenere davanti i capitani per evitare complicazioni dovute al terreno scosceso e alle discese tecniche, quindi il ritmo dovrebbe essere alto e favorire un minimo di selezione. Nell’edizione del 2003 si arrivò alle Terme Luigiane e gli ultimi 8 km saranno gli stessi -> percorso interattivo del finale del 2003video. Da sottolineare che in quell’occasione si scalava un buon 2° categoria in precedenza. Simile percorso nel 1995, ma con selezione maggiore – video. Il ciclismo era un po’ diverso, l’edizione del 2003 mi sembra più adatta per paragoni.

Le pendenze negli ultimi chilometri non sono esagerate e dovremmo vedere un gruppo piuttosto folto presentarsi ai piedi dello strappo finale. I corridori dovranno fare attenzione ad una serie di quattro stretti tornanti ai -4,5. L’ultimo chilometro e mezzo è praticamente un rettilineo, con la pendenza che va crescendo con l’avvicinarsi del traguardo. Gli ultimi 700 metri sono all’8%, i ciclisti dovranno scegliere al meglio i tempi per non rischiare di scoppiare.

https://i0.wp.com/static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2017/03/T06_TermeLuigiane_ARR-1.jpg

Raffaele Filippetti (@raffilpt)

Pubblicità

Un pensiero su “Analisi tappa 6 Giro d’Italia

  1. Pingback: Analisi tappa 8 Giro d’Italia – Lasterketa Burua

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...