Ultimo giorno in Sardegna per il Giro, che si trasferirà in vista del riposo nell’altra isola maggiore italiana, la Sicilia. Questa tappa seguirà la costa durante tutta la sua lunghezza, evitando quindi le salite. È presente un solo GPM, di 4° categoria, che è posizionato a 41 chilometri dal traguardo. Non dovrebbe essere un problema per nessuno dei velocisti.
Meteo: Prevista una giornata fresca, con qualche nuvola a coprire il sole. Si parla di nuovo di forte vento durante la tappa, con velocità medie di circa 40 km/h. Dovrebbe soffiare lateralmente fino a Villasimius, e contrario negli ultimi 40 km.
Percorso interattivo del finale
Come si può vedere dallo streetview nel link soprastante, le strade di avvicinamento al capoluogo sardo sono molto ampie e non dovrebbero creare problemi al gruppo. Una rotatoria a 2500 metri dal traguardo sarà l’unica difficoltà per i treni delle ruote veloci. La volata che andrà in scena a via Roma potrebbe essere un po’ più complicata, visto che gli ultimi 500 metri saranno in porfido.

Alternative: Entrando a Cagliari avrebbero potuto affrontare qualche strappo, come il Monte Urpinu e quello della città vecchia -> percorso interattivo alternativa. Il finale sarebbe sicuramente più interessante e suggestivo, con passaggio sotto Porta Cristina e Porta San Pancrazio in cima all’ultima asperità, che si concluderebbe a circa 2 km dal traguardo. Gli ultimi chilometri potrebbero ricordare vagamente quelli di Tropea.
Raffaele Filippetti (@raffilpt)