Percorsi Campionati Nazionali 2017

Come fatto lo scorso anno, vorrei provare a trovare informazioni sui tracciati dei campionati nazionali, prove singolari ed estremamente interessanti. Questa volta però voglio partire dall’inizio dell’anno, con le prove oceaniche in prima battuta. Aggiornerò questo articolo con il passare dei giorni, mettendo i campionati in ordine cronologico inverso. Come per l’articolo dei Mondiali, userò gli editor di cronoescalada, openrunner e ridewithgps.

Giugno

-Italia

Cronometro | Percorso interattivo

https://i0.wp.com/www.piemontetricolore.it/wp-content/uploads/2017/05/prof-cronometro-alt.jpg

Ivrea ITT CN Italia 2017 2 new

Tracciato pianeggiante e molto adatto agli specialisti.

Linea | Circuito interattivo (x4)

https://i0.wp.com/www.piemontetricolore.it/wp-content/uploads/2017/05/prof-inlinea-alt.jpg

Questa volta l’organizzazione del Campionato Italiano è stato assegnata al Gran Piemonte, che per l’occasione ha cambiato percorso. La prima parte in linea è piuttosto semplice, ma, giunti alla città di Ivrea, si inizierà un circuito veramente impegnativo, con la salita di La Serra come gran protagonista.

Ivrea RR CN Italia 2017 circuito

Ivrea RR CN Italia 2017 circuito 2

Il versante è diverso da quello presentato all’inizio, più irregolare. La discesa si concluderà a circa 7 km dal traguardo, con la possibilità di vedere emozionanti inseguimenti nel finale. Tracciato sicuramente adatto agli scalatori, ma molto più aperto di quello del 2015, quando l’ascesa di Superga bloccava eccessivamente la corsa.

-Belgio

Cronometro | Percorso interattivo

Chimay ITT CN Belgium 2017

Chimay ITT CN Belgium 2017 2

La prova contro il tempo si terrà nei pressi del circuito automobilistico di Chimay. Tracciato pianeggiante e adatto agli specialisti, fatta eccezione per una zona tecnica.

Linea | Circuito interattivo (x14)

campionato-nazionale-belga-2017-bk-antwerpen

Circuito totalmente pianeggiante che prevede però alcune curve e due tratti di pavé: il primo, lungo il fiume Schelde, di 1000 metri, il secondo di 400 m.

-Francia

Cronometro | Percorso interattivo

Saint Omer ITT CN France 2017

Saint Omer ITT CN France 2017 2

Percorso decisamente impegnativo, con quasi 600 metri di dislivello positivo, ma senza arrivare alla durezza di quello del 2016, disegnato da Thibaut e Julien Pinot.

Linea | Circuito interattivo (x16)

Saint Omer RR CN France 2017

Saint Omer RR CN France 2017 2

Solitamente il circuito francese è uno dei più belli dell’anno, ma questa volta hanno presentato un percorso a priori poco interessante, teoricamente adatto alle ruote veloci resistenti, come Demare e Bouhanni.

-Spagna

Cronometro | Percorso interattivo

Soria ITT CN España 2017

Soria ITT CN España 2017 2

Tracciato ad anello, un po’ mosso, soprattutto nel finale, ma comunque adatto agli specialisti.

Linea | Circuito interattivo (x6)

Soria CN España 2017

Si partirà con una prima parte in linea che prevede tre salite. Pendenza media facile, ma adatte alla formazione di qualche fuga interessante. A seguire si punta verso Soria, dove ci sarà da ripetere un circuito per sei volte.

Soria CN España 2017 circuito

Soria CN España 2017 circuito 2

Questo è vallonato, senza tratti con particolari pendenze, ma con la salita più importante che si conclude a soli 500 metri dal traguardo, trampolino di lancio perfetto per un tentativo da finisseur.

-Gran Bretagna

Cronometro | Percorso interattivo

Isle of Man St John's ITT CN British

Isle of Man St John's ITT CN British 2

Circuito da ripetere due volte che prevede due asperità, non particolarmente impegnativa, ma sufficienti a rompere il ritmo. Dislivello (quasi 500 metri) non trascurabile.

Linea | Percorso interattivocircuito (x10)

Isle of Man Douglas CN British

L’isola del Tourist Trophy ospiterà il nazionale inglese. Questo sarà caratterizzato da due circuiti: il primo, il più lungo, ripercorrerà il tracciato del TT, con la dura ascesa di Mountain Mile, il secondo, molto breve, definirà il vincitore.

Isle of Man Douglas CN British circuito

Isle of Man Douglas CN British circuito 2

Sette chilometri con due dentelli. Anello nervoso da ripetere 10 volte. Con il dislivello accumulato in precedenza potrebbe risultare indigesto a molti.

-Svizzera

Cronometro | Percorso interattivo

Lüterkofen-Ichertswil ITT CN Suisse 2017

Lüterkofen-Ichertswil ITT CN Suisse 2017 2

Circuito da ripetere due volte decisamente impegnativo, con una salita con pendenze importanti. Non sarà semplice gestire le forze.

Linea | Circuito interattivo (x14)

Affoltern CN Suisse 2017 circuito

Affoltern CN Suisse 2017 circuito 2

Salita complicata in partenza e terreno seguente per inseguimenti. Ingredienti semplici per un ottimo circuito. I ciclisti dovranno ripeterlo 14 volte dopo aver affrontato un anello di 29,2 km all’inizio della prova.

-Paesi Bassi

Cronometro | Percorso interattivo

Montferland ITT CN Netherland 2017

Montferland ITT CN Netherland 2017 2

Distanza degna di una cronometro con la “C” maiuscola. Lunghi rettilinei e tratti pianeggianti, ma anche qualche salitella per rompere il ritmo. Ottimo tracciato.

Linea | Circuito interattivo (x14)

Montferland CN Netherlands 2017

Montferland CN Netherlands 2017 2

Percorso non difficile altimetricamente, ma con qualche insidia nascosta, come i due tratti di “pavè”. Lo metto tra virgolette perché non è il manto stradale che conosciamo tutti dalle classiche del Nord, ma più un lastricato, come si vede dalle foto a seguire. Il primo dei due è stato denominato Muur van Zeddam, ma con il Kapelmuur ha poco da spartire se non una chiesetta accanto alla strada.

Questo slideshow richiede JavaScript.

-Germania

Cronometro | Percorso interattivo

Chemnitz ITT CN Germany 2017

Chemnitz ITT CN Germany 2017 3

Classico avanti-indietro, con lunghi rettilinei pianeggianti. Perfetta per gli specialisti.

Linea | Circuito interattivo

Chemnitz CN Germany 2017

Chemnitz CN Germany 2017 3

Tracciato esigente per la prova in linea, con un’asperità non impossibile, ma che potrebbe segnare le gambe di molti.

-Portogallo

Cronometro | Percorso interattivo

Santa Maria da Feira ITT CN Portugal 2017

Santa Maria da Feira ITT CN Portugal 2017 2

Circuito avanti-indietro da ripetere tre volte. Percorso piuttosto mosso, ma senza pendenze importanti.

Linea | Circuito interattivo (x10)

Gondomar CN Portugal 2017

Gondomar CN Portugal 2017 2

Dopo due anni nel duro circuito di Sameiro il nazionale portoghese cambia località. Tracciato scosceso, con pochissima pianura e arrivo in cima ad uno strappo. Gli ultimi 700 metri (all’8% di media) sono in rettilineo, così che il finale può ricordare quello di Oliveira de Azemeis, spesso usato dalla Volta a Portugal.

-Russia

Cronometro | Percorso interattivo

Novovoronezh ITT CN Russia 2017

Novovoronezh ITT CN Russia 2017 2

Tracciato mosso, con rettilinei infiniti.

Linea | Circuito interattivo (x20)

Voronezh CN Russia 2017

Voronezh CN Russia 2017 2

Circuito molto breve, con uno strappo nel finale. Non è impossibile, ma ripetuto venti volte potrebbe farsi sentire.

-Polonia

Cronometro | Percorso interattivo

Krokowa ITT CN Poland 2017

Krokowa ITT CN Poland 2017 2

Avanti e indietro impegnativo, con lunghi rettilinei.

Linea | Percorso interattivo

Gdynia CN Poland 2017

Percorso costituito da due circuiti. Il primo molto grande e fuori da Gdynia, da ripetere due volte. Sali-scendi poco impegnativi, ma adatti ad una fuga. Il secondo molto breve e pianeggiante.

-Norvegia

Cronometro | Percorso interattivo

Asheim Skole ITT CN Norway 2017

Tracciato esigente, in uno dei magnifici fiordi norvegesi poco a Sud di Trondheim.

Linea | Circuito interattivo (x10)

Lanke CN Norway 2017

Lanke CN Norway 2017 2

Circuito impegnativo e disegnato molto bene, con un duro strappo all’inizio e una salita nel finale per sparare le ultime cartucce.

-Svezia

Cronometro | Percorso interattivo

Burseryd ITT CN Sweden 2017

Burseryd ITT CN Sweden 2017 2

Circuito da ripetere due volte con qualche sali-scendi. Buona lunghezza.

Linea | Circuito interattivo (x10)

Burseryd CN Sweden 2017

Burseryd CN Sweden 2017 2

Gli svedesi hanno tirato fuori il coniglio dal cilindro nella prova in linea proponendo un circuito con 3,2 km di sterrato. Il traguardo è in leggera ascesa.

Burseryd CN Sweden 2017 sterrato
Immagine dell’uscite del tratto di sterrato, presa di Google Streetview
-Danimarca

Cronometro | Percorso interattivo

Grindsted ITT CN Denmark 2017

Grindsted ITT CN Denmark 2017 2

Percorso completamente pianeggiante e perfetto per i cronoman puri.

Linea | Circuiti interattivi

Grindsted CN Denmark 2017 circuiti

Due circuiti, entrambi piatti come un tavolo da biliardo. Il secondo, da ripetere 6 volte, è corto e presenta molte curve.

-Lussemburgo

Cronometro | Percorso interattivo

Schengen ITT CN Luxembourg 2017

Schengen ITT CN Luxembourg 2017 2

Avanti-indietro da ripetere due volte. Lunghi rettilinei e distanza piuttosto ridicola.

Linea | Circuito interattivo (x8)

Schengen CN Luxembourg 2017

Schengen CN Luxembourg 2017 2

Circuito esigente, con la salita più dura proprio all’inizio, perfetta quindi per costringere i più forti a provare da lontano. Terreno seguente scosceso, adatto ad inseguimenti.

-Irlanda

Cronometro | Percorso interattivo

Johnstown ITT CN Ireland 2017

Johnstown ITT CN Ireland 2017 2

Classico avanti-indietro, con una retta infinita. Gli specialisti ne saranno estasiati.

Linea | Circuito interattivo (x9)

Loch Garman CN Ireland 2017

Loch Garman CN Ireland 2017 2

Non ci sono salite, solamente qualche breve strappo, ma è comunque un percorso interessante. Da sottolineare l’ultima difficoltà, che parte proprio dopo l’Irish National Heritage Park, molto scenografica e con strada stretta.

-Repubblica Ceca e Slovacchia

Cronometro | Percorso interattivo

Ziar nad Hronom ITT CN Slovakia and Czech Republic 2017

Ziar nad Hronom ITT CN Slovakia and Czech Republic 2017 2

Tracciato esigente, ma comunque adatto agli specialisti.

Linea | Circuito interattivo

Ziar nad Hronom CN Slovakia and Czech Republic 2017

Ziar nad Hronom CN Slovakia and Czech Republic 2017 2

Circuito particolarmente lungo, con una zona centrale di sali-scendi e uno strappetto a 4 km dal traguardo. Video-ricognizione del tracciato.

-Austria

Cronometro | Percorso interattivo

Grunau im Almtal ITT CN Austria 2017

Grunau im Almtal ITT CN Austria 2017 2

Avanti-indietro in una vallata, adatto agli specialisti.

Linea | Percorso interattivo

Grein CN Austria 2017

Grein CN Austria 2017 circuiti

Senza dubbio uno dei tracciati più interessanti. Un primo circuito con una salita vera da ripetere 5 volte e uno più breve alla fine, con uno strappo da superare in due occasioni. Circa 3300 metri di dislivello positivo.

-Croazia

Cronometro | Percorso interattivo

Sibenik ITT CN Croatia 2017

Sibenik ITT CN Croatia 2017 2

Avanti-indietro da ripetere tre volte, con lunghi rettilinei.

Linea | Circuito interattivo (x9)

Sibenik CN Croatia 2017

Sibenik CN Croatia 2017 2

Circuito semplice, con solo un piccolo dentello. Un peccato perché in Croazia avrebbero potuto trovare facilmente di meglio.

-Lituania

Cronometro | Percorso interattivo

Gargzdai ITT CN Lithuania 2017

Gargzdai ITT CN Lithuania 2017 2

Classico avanti-indietro con interminabili rettilinei, perfetto per gli specialisti.

Linea | Circuito interattivo (x10)

Gargzdai CN Lithuania 2017

Gargzdai CN Lithuania 2017 2

Circuito molto semplice, quasi senza difficoltà altimetriche.

-Estonia

Cronometro | Percorso interattivo

Lahte ITT CN Estonia 2017

Lahte ITT CN Estonia 2017 2

Avanti-indietro con lunghi rettilinei. E mille.

Linea | Circuito interattivo (x13)

Lahte CN Estonia 2017

Lahte CN Estonia 2017 2

Le pendenze nel finale non superano il 3%, quindi circuito molto semplice.

-USA

Cronometro | Percorso interattivo

Knoxville ITT CN USA

Knoxville ITT CN USA 2

Percorso caratterizzato da un circuito da ripetere quattro volte. Adatto agli specialisti.

Linea | Circuito interattivo (x14)

Knoxville RR CN USA

Knoxville RR CN USA 2

Tracciato che parte con il botto, con un strappo molto ripido e su strada stretta, ma che poi si spegne nel finale, con carreggiate ampie e pochi sali-scendi. Video-ricognizione. Avrebbero potuto fare sicuramente di meglio -> alternativa.

-Canada

Cronometro | Percorso interattivo

Ottawa ITT CN Canada 2017

Ottawa ITT CN Canada 2017 2

Avanti-indietro fino al Belvedere Champlain. Percorso piuttosto impegnativo nella prima parte, discendente nella seconda.

Linea | Circuito interattivo (x16)

Ottawa CN Canada 2017

Ottawa CN Canada 2017 2

Circuito breve e cittadino, senza difficoltà altimetriche.

Febbraio

-Colombia

Cronometro | Percorso interattivo

bogota-itt-cn-colombia

bogota-itt-cn-colombia-2

Tracciato complicato, ma non per scalatori. Sull’ultima asperità si potrebbe fare la differenza.

Linea | Circuito interattivo (x16)

bogota-rr-cn-colombia-new

bogota-rr-cn-colombia-new-2

Circuito impegnativo che purtroppo si snoda principalmente attraverso l’Avenida Circunvalar, a mio modo di vedere uno scenario non degno di un nazionale colombiano. Mantenendo partenza ed arrivo, ma puntando verso sud, si sarebbe potuto preparare un percorso secondo me più interessante -> alternativa.

-Sudafrica

Cronometro | Percorso interattivo

wellington-itt-cn-south-africa

wellington-itt-cn-south-africa-2

Stesso circuito della prova in linea, da ripetere in tre occasioni. Qualche sali-scendi, ma in generale adatto agli specialisti.

Linea | Circuito interattivo (x14)

wellington-rr-cn-south-africa

wellington-rr-cn-south-africa-2

Praticamente un ovale, con qualche semplice sali-scendi.

Gennaio

-Australia

Cronometro | Percorso interattivo

ballarat-itt-cn-australia-2017

ballarat-itt-cn-australia-2017-2

Percorso ormai classico, con l’avanti-indietro che si sviluppa a sud di Buninyong. Mosso, ma perfetto per gli specialisti.

Linea | Circuito interattivo (x18)

ballarat-rr-cn-australia-2017-circuito

ballarat-rr-cn-australia-2017-circuito-2

Anche qui circuito arcinoto, con il Mount Buninyong come grande protagonista. Il falsopiano seguente permette solitamente di vedere inseguimenti e movimenti tattici interessanti.

-Nuova Zelanda

Cronometro | Percorso interattivo

napier-itt-cn-new-zealand

napier-itt-cn-new-zealand-2

Tracciato costituito da un circuito da ripetere due volte, con qualche asperità a rompere il ritmo, ma sempre su strade larghe, adatte agli specialisti.

Linea | Percorso interattivocircuito (x8)

napier-rr-cn-new-zealand

Prima parte di corsa particolare, prima di arrivare al circuito di Napier, descritto sotto.

napier-rr-cn-new-zealand-circuito

napier-rr-cn-new-zealand-circuito-2

L’anello intorno a Napier prevede due strappi, brevi, ma con pendenze interessanti. Alla fine dell’ottavo giro i corridori si dirigeranno verso il traguardo evitando il circuito, ma passando per un tratto di 5,7 km pianeggianti, scelta francamente inspiegabile.

Raffaele Filippetti (@raffilpt)

Pubblicità

3 pensieri su “Percorsi Campionati Nazionali 2017

  1. Pingback: Percorsi Campionati Nazionali 2018 – Lasterketa Burua

  2. Pingback: National Championships’ routes – Lasterketa Burua

  3. Pingback: National Championships’ routes 2019 – Lasterketa Burua

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...