Analisi tappa 10 Tour de France

https://i0.wp.com/www.letour.fr/PHOTOS/TDF/2016/1000/PROFIL.png

https://i0.wp.com/www.letour.fr/PHOTOS/TDF/2016/1000/CARTE.jpg

Dopo il giorno di riposo nel piccolo Stato dei Pirenei, si riparte verso la Francia con una frazione dalla difficile lettura. Come ben sanno molti corridori, tra cui Van Garderen e Landa, la giornata di stop può fare tanto bene quanto male ed iniziare con una salita come l’Envalira può rivelarsi traumatico.

Meteo: si prevede una giornata molto fresca, con possibilità di rovesci durante tutto il giorno. Vento non troppo intenso, ma laterale alla marcia dei ciclisti.

https://i0.wp.com/www.rocobike.com/images/altigrafies/an3.png
Profilo di RocoBike

Come detto, nei primi chilometri si affronterà il Port d’Envalira, ascesa molto lunga e pedalabile, sulle cui strade dovrebbe formarsi, con grande fatica, la fuga di giornata. Se ci fosse battaglia, solo i più forti potranno riuscire ad entrarvici. Alcuni avranno la possibilità di inserirsi all’ultimo grazie alla lunga discesa verso Ax-les-Thermes, come in più occasioni fatto da Thor Hushovd.

https://i0.wp.com/www.letour.fr/PHOTOS/TDF/2016/1000/PROFILKMS.png

Percorso interattivo del finale

Da qui mancheranno 130 km al traguardo ed il gruppo dovrà trovare le forze per riorganizzarsi e mantenere sotto controllo l’azione del mattino attraverso la classica pianura francese. Entrati a Revel il gruppo non si dirigerà verso il traguardo, ma punterà alla Côte de Saint-Ferrol. 1,8 km al 6,6% di media non sono uno scoglio insormontabile, ma possono essere sfruttati da qualche finisseur per involarsi, come fece Vinokurov nel 2010. Si scollina a solamente 7 chilometri dall’arrivo, con le squadre delle ruote veloci che potrebbero essere decimate. La discesa è molto veloce e si conclude ai -3,5. A 700 metri dalla linea del traguardo sono presenti due curve a 90°.

Mappa finale Revel

A seguire il video del finale del 2010, con l’attacco di Vinokurov, impossibile da raggiungere per il gruppo.

Raffaele Filippetti (@raffilpt)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...