Analisi tappa 11 Giro d’Italia

https://i0.wp.com/static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2016/02/T11_Asolo_alt-3.jpg

https://i0.wp.com/static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2016/02/T11_Asolo_plan-3.jpg

Ci si incammina verso le Alpi con una tappa chiaramente divisa in due: un lungo piattone di 200 km fino al primo passaggio ad Asolo seguiti da 30 km molto interessanti. Molti pensano che questa sia una tappa per velocisti, ma dovranno veramente faticare per riuscire a giocarsela.

Previsioni Asolo
Previsioni per Modena (sinistra) e Asolo (destra) da ilmeteo

Finalmente le previsioni non hanno sbagliato. Per domani si annuncia coperto, ma con generale bel tempo, nonostante qualche piccola possibilità di brevi scrosci.

https://i0.wp.com/static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2016/02/T11_Asolo_ARR.jpg

Percorso interattivo del finale

La fuga avrà di nuovo buone chance di vittoria e si prevede una gran lotta per entrarvici e quindi un’altissima velocità nella prima ora visto che i primi chilometri sono piatti come un biliardo.

https://i0.wp.com/static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2016/02/T11_S01_Mostaccin-1.jpg

Arrivati a Maser la musica cambierà bruscamente. Strada stretta che si impenna fin da subito, è iniziata la Forcella Mostaccin. I dati parlano di 2,9 km al 7,8% di media, ma nasconde tratti molto duri, con gli ultimi 700 metri all’11,3% di media e con punte al 16%. Si scollinerà a 20 km dal traguardo e con un buon ritmo il gruppo in cima non sarà molto folto.

https://i0.wp.com/static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2016/02/T11_Asolo_ukm-2.jpg

Dalla fine della discesa, tecnica e stretta, all’arrivo è un continuo sali-scendi, con terreno molto scomodo per l’inseguimento. Il tratto più duro è sicuramente l’ascesa che porta al centro città di Asolo, 1,5 km al 6% con un tratto di pavè di 500 metri. La veloce discesa porta direttamente all’ultimo chilometro, con 900 metri di rettilineo prima dell’arrivo. Il finale si preannuncia decisamente emozionante.

Questo slideshow richiede JavaScript.

https://i0.wp.com/images2.gazzettaobjects.it/Giroditalia/2016/images/tappa/dettagli/tappa_dettagli_tecnici_altimetria_11.jpg

La frazione annunciata alla presentazione evitava il tratto di mangia e bevi tra la Forcella Mostaccin e lo strappo di Asolo, favorendo sicuramente gli attacchi sulla prima, avvicinandola a soli 12 km al traguardo.

Raffaele Filippetti (@raffilpt)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...