Analisi tappa 3 Giro d’Italia

https://i0.wp.com/static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2016/01/T03_Arnhem_alt-2.jpg

https://i0.wp.com/static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2016/01/T03_Arnhem_plan-2.jpg

L’ultima tappa in suolo olandese è di nuovo quasi totalmente pianeggiante. Sembrerà assurdo, ma le località di inizio e fine sono le stesse di ieri, ma invertite. La partenza dall’Olanda è comprensibile in ottica economica e anche accettabile se porta benefici al resto del percorso, ma una cosa come questa indica una preoccupante mancanza di interesse da parte degli altri comuni verso la Corsa Rosa. In totale, infatti, le città ad aver investito in questa “Grande Partenza” orange sono state solamente tre, mentre solitamente erano cinque nelle stesse condizioni.

Previsioni Arnhem

Le previsioni danno vento più forte rispetto alla frazione precedente e sarà laterale par gran parte del percorso.

https://i0.wp.com/static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2016/01/T03_Arnhem_ARR.jpg

Percorso interattivo

Come detto, altra frazione adatta agli sprinter che ripete inoltre il finale in circuito. Giusto prima di entrarci si scalerà il secondo GPM di questo Giro, Posbank. Il tracciato cittadino prevede strade larghe e poche difficoltà altimetriche. Ci sarà una rotatoria a 600 metri dalla linea del traguardo, ma anche questa è molto ampia e quindi non molto pericolosa. Arrivo in leggera semicurva -> streetview dal traguardo.

https://i0.wp.com/static2.giroditalia.it/wp-content/uploads/2016/01/T03_Arnhem_ukm.jpg
Profilo altimetrico del circuito di Arnhem

Raffaele Filippetti (@raffilpt)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...