Proposta | Ronde van Vlaanderen

A poche ore dalla partenza della 100° edizione del Giro del Fiandre, propongo un nuovo percorso per il Vlaanderens mooiste. Le idee che stanno alla base di questo cambiamento sono di togliere il circuito finale, dando spazio a più côte invece di ripetere più volte le stesse, e di spezzare la “coppia” di muri decisivi, cercando così di portare i ciclisti a muoversi in settori differenti del percorso e di non permettergli di aspettare gli ultimi due. Il Muur rimane la salita principe e icona del Ronde, ma la lontananza dagli altri strappi in pavè va contro ad un suo reinserimento nel finale del percorso, considerando comunque che ho voluto mantenere partenza e arrivo reali, dato che sono le città a pagare.

De Ronde van Vlaanderen

Ronde van Vlaanderen - Alternativa con firma

La caratteristica principale della proposta è, come detto, la mancanza di circuiti, con salite e tratti di pavè affrontati solo una volta ciascuno. Il Koppenberg sarà il punto nevralgico, ma la sua vicinanza (16 km dal traguardo) e il fatto che sarà seguito da altri tre strappi e un tratto di pavè permetterà ai ciclisti di avere tre possibilità: chi si dovesse sentire in grado di staccare tutti sulle terribili rampe del Koppenberg, potrebbe attendere di dare il colpo proprio qui, stando attento a tenersi le energie necessarie per poi resistere nei chilometri finali; chi invece dovesse ritenersi inferiore potrà scegliere di anticipare e sperare di non essere ripreso prima della cima o di tenere duro e avere fiducia nelle proprie chance di ricucire il gap.

Steenbeekdries, Taaienberg e Eikenberg non presentano pendenze troppo arcigne, ma nel tratto di pavè appena successivo allo strappo vero e proprio le gambe bruceranno per i contendenti alla vittoria. Dalla cima dell’ultima côte mancheranno 5 km con la garanzia di assistere ad un finale pieno di emozioni, dopo una corsa senza un attimo di respiro, che si potrebbe rompere in qualunque momento.

https://ridewithgps.com/routes/12902373/elevation_profile
Il finale con Koppenberg, Steenbeekdries, Taaienberg e Eikenberg in poco più di 10 km

L’arrivo sarà posizionato nella Grote Markt (Piazza del mercato), davanti al bellissimo Municipio di Oudenaarde, evitando così il traguardo di periferia degli ultimi anni.

municipo-di-oudenaarde
Il Municipo di Oudenaard, nella Grote Markt. Johan Allard

Le asperità differenti alle ultime edizioni sono tutte asfaltate, ma pienamente degne di essere inserite al Giro delle Fiandre: Kluisberg, Knokteberg, Kortekeer, Kapelleberg e Het Foreest aggiungeranno sicuramente difficoltà ad un percorso durissimo, che non lascia respiro, pur avendo mantenuto il numero di 18 muri.

Riccardo Filippetti (@RickyFilips95)

(Immagine di testata di George Marshall, Red Bull Content Pool)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...